- rettoria
- ret·to·rì·as.f. TS stor.1. nei comuni e nelle repubbliche del Medioevo, carica, dignità di rettore | la durata di tale carica2. nello Stato Pontificio, l'insieme degli uffici che, avendo a capo un rettore, erano preposti all'amministrazione di una provincia3. TS eccl. chiesa non parrocchiale affidata a un rettore\DATA: 1280.
Dizionario Italiano.